Crediti di carbonio

Che cos’è un credito di carbonio?
Come grande emettitore di CO2, la nostra società di consumatori inevitabilmente impatta il nostro pianeta e il suo ecosistema. In questo contesto, il meccanismo dei crediti di carbonio (carbon credits in inglese), rappresenta una strategia sostenibile volta a promuovere progetti nazionali e internazionali di tutela ambientale e climatica, con l’obiettivo di ridurre o assorbire i gas a effetto serra, principali responsabili del riscaldamento globale.
Un credito di carbonio rappresenta l’avvenuta cattura o la rimozione di una tonnellata di CO2, e possono essere acquisiti da un’azienda, un ente o un’istituzione. Certificano dunque l’effettivo impegno nella compensazione delle emissioni (offsetting), attraverso un quantitativo specifico e misurabile.
Esistono diversi tipi di crediti di carbonio, ciascuno corrispondente a una specifica strategia di mitigazione del cambiamento climatico:
Sono crediti che vengono generati quando è possibile prevenire o ridurre le emissioni di CO2 che si sarebbero altrimenti verificate. Questo è il caso della produzione di elettricità da fonti rinnovabili (come l’energia eolica o solare), o del recupero e della combustione del metano dalle discariche per produrre energia pulita.
Questi crediti vengono generati quando il carbonio viene direttamente rimosso dall’atmosfera. Ciò è reso possibile attraverso tecnologie come la Cattura e Stoccaggio Diretto del Carbonio dall’Aria (in inglese Direct Air Carbon Capture and Sequestration, DACCS), che rimuovono l’anidride carbonica dall’atmosfera e la immagazzinano in modo sicuro sottoterra.
Tipi di crediti di carbonio
I crediti di carbonio possono essere classificati in crediti basati sulla natura dei progetti di restauro e conservazione degli ecosistemi, e crediti basati sulla tecnologia, generati attraverso processi avanzati:
- Silvicoltura e uso del suolo (afforestamento e riforestazione, gestione forestale migliorata, agroforestazione);
- Efficienza energetica;
- Produzione di energia rinnovabile;
- Gestione dei rifiuti;
- Restauro degli ecosistemi marini e costieri (Blue Carbon)
Qual è la missione dei crediti di carbonio?
I crediti di carbonio giocano un ruolo cruciale nella lotta contro il cambiamento climatico attraverso vari campi di intervento:
Sebbene essenziali per qualsiasi strategia di riduzione delle emissioni di gas serra, i crediti di carbonio dovrebbero essere utilizzati come parte di un approccio di sostenibilità più ampio, idealmente basato su obiettivi scientifici per misurare, ridurre e compensare le emissioni residue.
Quando si scelgono i crediti di carbonio, è importante favorire quelli allineati alle migliori pratiche internazionali e riconosciuti per la loro affidabilità. È consigliabile estendere i propri sforzi e optare per crediti di carbonio che offrano co-benefici allineati con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite.

Come Nvalue può assisterti
Nvalue opera come un partner esperto e affidabile, con un’estesa rete nel campo dei crediti di carbonio. Grazie alla nostra competenza, comprendiamo appieno le sfide associate alla selezione e all’acquisizione di crediti da progetti di sviluppo ambientale e sociale, riuscendoti a guidarti efficacemente nel mercato volontario. Collaboriamo con organizzazioni di tutte le dimensioni per supportarti al meglio nel superare le complessità del mercato della compensazione del carbonio, e possiamo aiutarti nel sviluppare un piano su misura che rispetti i tuoi vincoli di bilancio e le tue ambizioni di sostenibilità.
Come lo facciamo?
- Ti assistiamo nell’identificare il progetto giusto o il portafoglio di progetti che corrispondono alle tue esigenze e li selezioniamo per te.
- Il nostro portafoglio include anche una vasta gamma di crediti di carbonio di alta qualità, disponibili rapidamente e in modo conveniente, per soddisfare le tue preferenze e i vincoli di bilancio.
Con uffici in tutta Europa, Stati Uniti e una partnership strategica in Asia, siamo il partner ideale per offrirti un supporto rapido ed efficace ovunque tu sia.