REDcert

Istituito nel 2010 dalle principali associazioni dei settori agricolo e dei biocarburanti tedeschi, REDcert offre certificazioni di sostenibilità per biomassa, biocarburanti e bioliquidi. REDcert gestisce due schemi distinti:
- REDcert-EU per biomassa, biocarburanti e bioliquidi sostenibili.
- REDcert² per materie prime agricole sostenibili utilizzate nell’industria alimentare/foraggera e biomassa per scopi materiali, inclusa l’industria chimica.
Nel corso degli anni, REDcert ha ampliato il proprio campo di applicazione per coprire non solo le riduzioni delle emissioni di gas serra e la tracciabilità all’interno dell’industria dei biocarburanti, ma anche il reperimento di materie prime sostenibili per le industrie alimentari e foraggere.
Caratteristiche di REDcert
REDcert come etichetta di qualità per i certificati di Biometano
Investendo in prodotti certificati REDcert, affermi l’impegno della tua azienda verso le cause ambientali e contribuisci allo sviluppo della biomassa nel settore delle energie rinnovabili.
In Nvalue, ti supportiamo durante tutto il processo e ti guidiamo su aspetti ecologici, normativi e finanziari. Con noi, puoi impegnarti con fiducia nella trasparenza ambientale e lavorare verso un futuro più sostenibile!